Maistrassa in numeri

A conclusione del progetto affidato al Circolo Legambente alla data del 31/12/2016 i numeri dicevano:

  • entrate di beni di varia natura: 2824

beni in entrata

  • uscite 1515, pari al 53% dei conferimenti.

beni in uscita

 

L’andamento complessivo delle entrate ed uscite nel corso dell’attività è il seguente:

 

Il Raggio di azione

Di rilevante interesse l’ampiezza del raggio d’azione del centro sia per i beni in entrata sia in uscita. Sono oltre 60 i comuni, i residenti dei quali hanno partecipato, in qualche modo, all’attività del Maistrassà. Le provenienze sono varie: il cerchio racchiude i comuni con un afflusso maggiore, il quadrato le provenienze occasionali.

Questo risultato si ritiene sia ascrivibile a:

  • buona disponibilità delle persone al riuso, sia nella fase del conferimento che del prelievo;

  • l’ottima dislocazione logistica incentrantesi nel capannone ex consorzio agrario, per gli spazi a disposizione, 1400 i mq coperti, e la posizione in ambito urbano;

  • l’affiatamento e la preparazione del gruppo dei volontari;

  • la tempestività dell’iniziativa, il primo centro di riuso regionale, riconoscimento datole dall’Ass, Sara Vito in occasione di Festambiente del luglio 2016.